Per la tua demo gratuita, per informazioni o preventivi, contattaci!
La pubblicità (invisibile) in Rete Twitter impara la lezione
Così i nostri cinguettii vengono usati e monitorati La ricerca Lo studio del Politecnico: «I consumatori attenti…
Si combatte sul Web la sfida della reputazione
Il punto di vista di Marina Bonomi L’Italia supera Francia e Germania sui social network, che oggi…
Bonomi: «Importante essere presenti per fare sistema»
LA MANIFESTAZIONE RAPPRESENTA UN MOMENTO DI CONTATTO CON I NOSTRI CLIENTI E I POTENZIALI PARTNER Nata nel…
La battaglia delle rassegne
La Fieg ha detto basta ai fenomeni di sfruttamento parassitario dei contenuti protetti dal diritto d’autore. E…
Mimesi360, nuova piattaforma di monitoraggio
LO STRUMENTO OFFRE ANALISI QUANTITATIVE, DEL SENTIMENT E REPUTAZIONALI SORVEGLIATE IN TEMPO REALE OLTRE 70.000 FONTI TRA…
Uno spot? Meglio un commento sui social
NUOVA PUBBLICITA’ – LA RICERCA DEL POLITECNICO DI MILANO Otto milioni di italiani orientano gli acquisti sui…
Come la rete modifica le scelte d’acquisto
«La pubblicità che non si vede: come impatta il buzz online sui processi di acquisto?». È il…
La pubblicità che non si vede
LA PUBBLICITÀ CHE NON SI VEDE: studio condotto dalla School of Management del Politecnico di Milano e…
Come impatta il buzz online sui processi di acquisto?
È arrivata la piena maturità per i nuovi media, capaci al pari dei loro più o meno…
- « Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Successivo »