In un mondo del lavoro in continua evoluzione, la promozione di un ambiente inclusivo e paritario rappresenta una scelta imprescindibile per costruire organizzazioni più sane, innovative e sostenibili.
Per questo motivo, Mimesi ha intrapreso nel maggio 2025 un percorso strutturato per ottenere la Certificazione per la Parità di Genere, secondo la prassi UNI/PdR 125:2022.
Un obiettivo concreto che testimonia la volontà dell’azienda di rafforzare il proprio impegno verso l’equità, l’inclusione e il rispetto.
Un impegno che va oltre la conformità
Non si tratta solo di rispondere a un requisito normativo: la parità di genere è, per Mimesi, un valore guida, un principio che orienta le nostre scelte e il nostro modo di fare impresa.
Crediamo che un luogo di lavoro equo, in cui ogni persona possa sentirsi valorizzata indipendentemente da genere, ruolo o background, sia il terreno fertile ideale per generare benessere, innovazione e crescita.
Un processo continuo, non un punto di arrivo
Il percorso verso la certificazione è solo una tappa: il nostro impegno per la parità di genere e le pari opportunità continuerà a tradursi in azioni concrete e miglioramento continuo, attraverso politiche aziendali attente, percorsi formativi, processi di valutazione equi e monitoraggi costanti.
Persone al centro: il nostro capitale più prezioso
Siamo convinti che promuovere le pari opportunità significhi rafforzare il capitale umano e contribuire a costruire un ambiente di lavoro e un futuro più giusto, più etico e più sostenibile.
Mimesi continuerà a investire su questo fronte, con responsabilità e determinazione.
Seguiteci
Condivideremo i progressi del nostro percorso verso la certificazione e le iniziative che stiamo implementando per promuovere una cultura aziendale sempre più inclusiva.
